Skip to main content

Sacro contemporaneo

Nuovo progetto Abbazia cistercense XII sec

Abbazia cistercense di Rivalta Scrivia (AL) XII sec nuovo presbiterio Raul Gabriel © 2023

Autore

Raul Gabriel  inaugurato ottobre 2023

Committente

Diocesi di Tortona, Sovrintendenza Beni Culturali di Alessandria

Progetto

Nuovo presbiterio, altare, sede, ambone Abbazia cistercense del XII sec. di Rivalta Scrivia (AL)

L’abbazia di Rivalta Scrivia, nel panorama del pensiero cistercense, rappresenta un unicum per una varietà di ragioni. La sua eterogeneità in termini di materiali, forme e spazi è decisamente peculiare e stimola nell’osservatore progressiva curiosità e invito alla scoperta, appena l’ iniziale impressione di lettura immediata e unitaria percepito entrando lascia gradualmente spazio ad un percorso di sorprese.

Volume, materiale e forma sono componenti di un linguaggio complesso da cui parte la riflessione alla base del progetto di adeguamento liturgico che ho pensato per il nuovo presbiterio di Rivalta Scrivia, allo stato attuale praticamente inesistente. Il luogo è pensato per non creare distrazioni alla meditazione, cui si viene invitati da un percorso di immersione progressiva attraverso una sapiente gestione di volumi e proporzioni che può sorprendere. Il metodo cistercense presenta elementi di contemporaneità e contaminazione insospettati, rinuncia all’elemento descrittivo e figurativo tranne che per riferimenti fitomorfi stilizzati.

In collaborazione con la Sovrintendenza e i Beni culturali della Diocesi è iniziata la realizzazione del nuovo progetto di Raul Gabriel © per la abbazia cistercense del XII sec di Rivalta Scrivia dopo due anni di percorso con le comunita, gli storici, gli enti locali . Il progetto si propone di percorrere una strada specifica nel rapporto tra arte contemporanea e monumenti storici che non sacrifichi nessun delle due dimensioni. Contemporaneo e storico secondo Raul Gabriel possono dialogare e compenetrarsi a patto di affrontare un percorso di approfondimento delle tematiche essenziali dell’edificio storico per reinterpretarle secondo regole impossibili da generalizzare e da valutare caso per caso. Le parole chiave nel progetto di Raul Gabriel sono armonia, singolarità, rispetto, significato, dinamica. La supervisione liturgica è a cura di Mons Vittorio Viola, vescovo emerito di Tortona e dal 5 giugno 2022 segretario del Dicastero per il culto divino e la disciplina dei sacramenti.

en_GB