Skip to main content

Sacro contemporaneo o contemporaneo sacro ?

Tutti noi usiamo le parole sacro e contemporaneo come due entità distinte. Invece sono sintesi della complessità di un corpo unico che vogliamo pensare diviso per comodità di gestione. Ma il corpo si ribella ad ogni tentativo di addomesticarlo. Il corpo unico fatto di membra comprende contemporaneo ( ovvero arte contemporanea nella accezione comune) e sacro dentro una unica spinta vitale, articolata e complessa, sempre sopstata in là. Queste poche righe tratte dalla mia riflessione su Avvenire del 30 03 2018 dicono del corpo unitario, che sfugge costantemente al nostro controllo e così ci riscatta anche senza il nostro permesso.

“(…)La rivelazione porta conflitto. Nel suo legame con la realtà quotidiana, con la vita comune, gli eventi tangibili. Eppure la rivelazione, se è davvero tale, è ossatura stessa di tutto il reale, motivazione prima e suo obiettivo.

Confinare nei limiti dell’accettabile la rivelazione è una contraddizione. Ma accettarne il devastante potenziale di destabilizzazione del nostro consueto appare disumano.

Un solo luogo, per sua mirabile natura, supera tutto questo con la sua stessa essenza: il corpo. Il nostro corpo, che ci è dato e per cui possiamo esistere, è strutturalmente indifferente a qualunque idea di accettabilità. È fatto per sconvolgerla costantemente. Il nostro corpo è l’azione concreta della rivelazione. Vive di imprendibilità, inquietudine, meraviglioso mistero e fugaci esplosioni. Proviamo ad addomesticarlo, confinarlo, renderlo gestibile, perfino a evitarlo. Eppure siamo noi quel corpo. La corporeità è multiforme, è come un albero con molti rami. Ma comunque si mostri, è sempre carne. Il gesto è forma del corpo. Il pensiero è forma del corpo.(…)” Raul Gabriel

Il corpo vive di diversità, differenza e spostamento. Per questo è vivo  e ci permette di ereditare l’esistenza. Nulla sfugge al corpo e non vi è forma che lo catturi nella totalità. Le forme sono membra di un corpo che decide come e dove apparire o nascondersi: due modi della stessa esistenza.

Sacro contemporaneo Xfiction Raul Gabriel ©
Xfiction Raul Gabriel © still from video
Raul Gabriel The Glorious Nothing
Raul Gabriel The Glorious Nothing
en_GB