Storia. Eco di una umanità incapace di opporsi alle logiche tribali, alla legge del più forte.  Sopravvivere, ad ogni costo, dignità barattata per  monumenti   capovolti di promesse, memorie e ‘mai più’  inutili. BacktoBerlin, trilogia video.   Raul Gabriel

 

 

Raul Gabriel è autore ed editorialista da vari anni per le pagine  cultura di Avvenire, Paradoxaforum, editore universitario Vita e Pensiero, e recentemente Osservatore Romano riviste specializzate. Ha pubblicato con Vita e Pensiero il libro ‘Il Gesto Digitale per la collana Pagine Prime. In questa pagina sono raccolti alcuni dei suoi interventi sulla  Intelligenza artificiale.

Sul numero 1/2025 della Rivista Universitaria Vita e Pensiero è stato pubblicato integralmente il preludio tenuto da Raul Gabriel in occasione della prima plenaria dedicata dal Dicastero della Cultura Vaticano alle Intelligenze artificiali. 

L’artista e teorico Raul Gabriel ha tenuto il 16 maggio 2025 una lectio magistralis intensa e visionaria sul ruolo dell’intelligenza artificiale nella medicina contemporanea in occasione del 70° Congresso Nazionale di Radiologia al Palacongressi di Padova.  “(…) Importante anche il dibattito interno intorno all’Intelligenza Artificiale, ineludibile strumento da governare per non esserne governati. Suggestiva in questo la Lectio di Raul Gabriel, artista italo argentino tra i maggiori esperti di IA: “Nel nuovo mondo che affiancherà quello conosciuto fino a prenderne almeno parzialmente il controllo in una gestione ibrida dai risvolti imprevedibili, si deve prendere atto di una semplificazione che livella il procedimento cognitivo al piano orizzontale delle interazioni meccaniche: se succede allora esiste per la sola ragione che succede. Il processo di adattamento a questo nuovo paradigma sarà tale e talmente pervasivo da indurre a sospettare che se succede, non solo esiste. Se succede, allora è (…)”
L’artista e teorico Raul Gabriel ha tenuto nel novembre 2024 il preludio alla prima Plenaria del Dicastero cultura ed educazione Vaticano presieduta dal Card. José Tolentino de Mendonça. Tra i relatori l”architetto Carlo Ratti curatore della Biennale architettura 2025, la prof.ssa Elena Beccalli rettrice dell’Università Cattolica di Milano, prof.ssa Isabel Capeloa Gil rettrice Università Cattolica del Portogallo  Mons. Pagazzi archivista e bibliotecario di Santa Romana Chiesa, Mons Paul Tighe Segretario dicastero cultura, SJ Antonio Spadaro.
TAPELAND, Raul Gabriel a cura di Paolo Bolpagni, Museo Michetti 26 07 2023 - 06 10 2023
Presentazione progetto abbazia Rivalta Scrivia XII sec di Raul Gabriel ©

Alla presenza di S.E. Mons. Vittorio Francesco Viola, Segretario Dicastero Vaticano Culto divino e disciplina dei sacramenti, e di S.E. Mons. Guido Marini, Vescovo di Tortona e la Sovrintendenza di Alessandria si è tenuto un convegno di presentazione del progetto di Raul Gabriel © recentemente realizzato per l’Abbazia cistercense del XII secolo Santa Maria di Rivalta. Il progetto è stato frutto di un dialogo intenso e produttivo con la Sovrintendenza, i Beni culturali di Tortona, le comunità e gli storici. Foto courtesy Luigi Bloise

NEWS LIBRIXIA 2023

Fiera del Libro Librixia 2023, nel Salone Vanvitelliano di Palazzo Loggia a Brescia, l’artista Raul Gabriel presenterà il suo libro ‘Il gesto digitale’

Sacro e contemporaneo un evento unico

Nel dialogo tra sacro e contemporaneo un evento unico. Talento, storia, arte in un luogo incredibile. Cappella Sistina 23/06/2023, Pope Meet the artists. Tra i 150 invitati da tutto il mondo e tutte le discipline artistiche: Anselm Kiefer, Jean Nouvel, Anish Kapoor, Andres Serrano, Thomas Saraceno, Mario Botta, Rem Koolhaas, André Rieu, Joana Vasconcelos, Doris Salcedo a Ken Loach, Michele De Lucchi, Mimmo Paladino, Raul Gabriel, Nicola Samorì, Andrea Mastrovito, Stefano Arienti, Caetano Veloso, Eric-Emmanuel Schmitt, Valerie Perrin, Amelie Nothomb, Colum McCann, Ferzan Ozpetek, Abel Ferrara, Jhumpa Lahiri, Javier Cercas Nicolò Ammaniti, Roberto Andò, Alessandro Baricco, Marco Bellocchio, Gianrico Carofiglio, Paolo Cognetti, Simone Cristicchi, Alessandro Zaccuri, Giuseppe Lupo, Luca Doninelli, Ludovico Einaudi, Giovanni Sollima, Mariangela Gualtieri, Alessandro Haber, Emilio Isgrò, Nicola Lagioia, Vivian Lamarque, Luciano Ligabue, Mario Martone, Arnoldo Mondadori, Michela Murgia, Mogol, Alice Rohrwacher, Sergio Rubini, Roberto Saviano, Igiaba Scego, Susanna Tamaro, Sandro Veronesi…

featured
sacro contemporaneo progetto Rivalta Scrivia © Raul Gabriel photo courtesy Luigi Bloise

Abbazia Cistercense nuovo progetto

sacro contemporaneo progetto Rivalta Scrivia © Raul Gabriel photo courtesy Luigi Bloise Sacro contemporaneo Nuovo progetto Abbazia cistercense XII sec In stretta collaborazione con la Sovrintendenza e i Beni culturali

Leggi Tutto »

Il Gesto Digitale

Il Gesto Digitale Raul Gabriel Edizioni Vita e Pensiero in collaborazione con il quotidiano Avvenire collana ‘Pagine Prime’ Dal primo computer comprato «senza entusiasmo» vent’anni fa per sbrigare la posta

Leggi Tutto »

SILKOCOONS

SILKOCOONS Silkocoons, La Sapienza Roma / Shangai Expo 2010 La Via della Seta rappresenta un tratto ricorrente della storia del genere umano: relazioni e connessioni tra differenti nazioni e società.

Leggi Tutto »
Arte contemporanea e sacro pittura contemporanea TAPE#56b Raul Gabriel 2019

Sacro contemporaneo

Sacro e contemporaneo, il corpo unico Non vi è una forma dell’arte contemporanea privilegiata a significare il sacro e non vi è una forma del sacro eletta al primato della

Leggi Tutto »
Sacro contemporaneo Xfiction Raul Gabriel ©

Xfiction

Xfiction opera video Raul Gabriel © Sacro contemporaneo e Xfiction.  “La verità è per sua natura ambigua – spiega lo stessoGabriel –  è la scelta di chi osserva”. L’immagine in

Leggi Tutto »
TAPE#M8 mixed media on paper, 56x76 Raul Gabriel 2019

paintings

Scrittura segni, ritmi, pause, vuoti, pieni, prima e dopo dopo e prima frammenti liberi di ripensare la propria lingua Raul Gabriel  

Leggi Tutto »
Raul Gabriel © Olmo altare, palladiana luce del rosone sulla parete ,

Altare Olmo Raul Gabriel

Sacro contemporaneo Altare contemporaneo di Raul Gabriel per Olmo   l’altare per la chiesa di Olmo è una sintesi formale e sostanziale della chiesa filtrata attraverso le mie chiavi di

Leggi Tutto »

The Glorious nothing

la Fondazione Rivoli2 di Milano ospiterà il progetto di Raul Gabriel “The Glorious Nothing” (prologue) con cui l’artista presenta il suo concetto di libertà, ovvero il suo apparente contrario: il

Leggi Tutto »
LUCEBUIO Raul Gabriel cover

LUCEBUIO Raul Gabriel

LUCEBUIO (…) Qui, attraverso una sorta di antipittura (le tele sono frutto di colate controllate di vernice) Raul Gabriel dà vita a una superficie lucida fitta di meandri e radure,

Leggi Tutto »

genesis code

Genesis Code Raul Gabriel © Genesis Code is a ‘digital test-tube’ that contains groups of primary forms and a quantity of sound objects created by the artist. It contains also

Leggi Tutto »

w0rm$

“An indecipherable relationship between case and cause. An indecipherable relationship between scriptures and forms. The regurgitation of the concept that becomes magma, dense bodily matter. There is no boundary because

Leggi Tutto »
The Glorious Nothing

“Quando tocca terra la neve si sporca. E rimane pura. Puro e sporco, irrilevante ed essenziale. Il nostro corpo, i corpo dell’arte, il corpo del mondo. Il corpo della nostra esistenza.”

” Touchin’  ground,  snow gets dirty. Yet,  pure. Pure, dirty, irrelevant, essential. Our body, body of art,  body of the world.  Whole body of existence”

The Glorious Nothing

Raul Gabriel

error: Content is protected !!